Assicurazione danni terremoto:
Dopo gli ultimi tragici eventi del recente passato, gli Italiani hanno preso coscienza di un dato di fatto incontrovertibile: il nostro Paese rientra tra quelli ad alto rischio sismico e, in futuro, ci saranno sicuramente altri casi di terremoto, con tutto quanto ne consegue in termini di perdita di vite umane, distruzione di abitazioni residenziali e di tutti gli edifici che costituiscono centri di vita sociale e familiare.
Assicurazione danni terremoto: in cosa consiste?
Si tratta di una forma di polizza volontaria, nel senso che la sua stipula non è obbligatoria: essa consente, tramite il versamento di una quota annua, di avere un risarcimento pari al valore dei danni subiti nel caso in cui si verifichino gli eventi per i quali si è assicurati.
Anche per il 2022 è stata confermata la possibilità di beneficiare di un risparmio fiscale: il costo della “Polizza Terremoti” è detraibile nella misura del 19% del premio pagato, senza limiti di spesa.